mar 11 giu ’13 @ Atlantide – Act-UPtivism!

11-giugno-act up

Il Laboratorio Smaschieramenti e Alessandra Cerioli (Presidente della LILA – Lega Italiana di Lotta all’AIDS) vi invitano a partecipare ad una serata di condi/visione di video e pratiche di attivismo queer.

A partire dal documentario “Fight Back, Fight Aids : 15 years of Act-up” (2002), discuteremo insieme delle tattiche di disobbedienza civile, dei metodi decisionali e delle forme dell’autorganizzazione che hanno caratterizzato l’intensa storia della Aids Coalition to Unleash Power (ACT UP), il gruppo transnazionale di attivisti e attiviste sieropositive e non, che durante la “crisi dell’Aids” ha mutato per sempre lo stile della militanza lgbtq e non solo.

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su mar 11 giu ’13 @ Atlantide – Act-UPtivism!

Famolo Pride – Torino

FAMoLo PRIDE

sessualità e famiglie come meglio crediamo!!

“Essere legittimati/e dallo Stato significa entrare a far parte dei termini della legittimazione offerta e scoprire che la percezione di sé in quanto persona, pubblica e riconoscibile, dipende essenzialmente dal lessico di tale legittimazione”.

”Interrogarsi su chi desidera lo Stato, chi può desiderare ciò che lo Stato desidera e perché”
Judith Butler

Il Torino Pride del 2013, che si svolgerà sabato 8 giugno, ha come focus il tema delle famiglie: www.torinopride.it/index.php/documento-politico
Ma cos’è realmente una famiglia? Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Famolo Pride – Torino

Oltre il matrimonio – Smaschieramenti@AdaLab (Vicenza) dom 9 giugno

Domenica 9 giugno saremo a Vicenza a parlare dei molti e multiformi modi di fare sfamiglia…

http://www.ada-lab.it/giugno-luglio-ada-lab/

E cogliamo l’occasione per segnalare anche il favoloso “Famolo Pride – sessualità e famiglie come meglio crediamo” promosso da C.S.O.A. Gabrio,  Federazione Anarchica Torinese, Laboratorio Sguardi sui Generis, Maurice lgbtq e Samba Band Torino.

http://www.mauriceglbt.org/drupal/node/1707

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Oltre il matrimonio – Smaschieramenti@AdaLab (Vicenza) dom 9 giugno

SFAMILY DAY!

Sabato 25 MAGGIO il laboratorio Smaschieramenti partecipa allo Sfamily day!

Per condividere esperienze e sperimentazioni, relazioni e educazioni, fatti e diritti che coinvolgono le forme di intimità e di affettività. Oltre i modelli normativi della famiglia e della coppia come unici luoghi di investimento emotivo e materiale. Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su SFAMILY DAY!

PER LA REINVENZIONE DEL PUBBLICO Facciamo comune(ll)A!

lunedì 20 Maggio, h20, @ Aula Magna di S. Cristina, Piazzetta Giorgio Morandi 2 – Bologna

incontro pubblico – assemblea

PER LA REINVENZIONE DEL PUBBLICO Facciamo comune(ll)A!

Qual’è la scuola che vogliamo, quale sanità, quale welfare? 

E quali forme di partecipazione?

h 19 – aperitivo social chiacchiere frescura

h 20 assemblea

h 22 – concerto del Laboratorio Sociale Afrobeat

Siamo convinte/i sostenitrici e sostenitori della A al referendum del 26 maggio sui finanziamenti alle scuole private, non in un’ottica di difesa dell’esistente.

Al contrario perché vogliamo dare corpo ed espressione all’urgente necessità di reinventare un welfare che sappia rispondere alla complessità dei bisogni sociali, che non possono essere caricati su un aumento del lavoro gratuito delle donne, delle persone disoccupate, né sul ricorso a ricette “famigliari” (condite da retoriche “familiste” che ripropongono una divisione sociale del lavoro di cura e dei ruoli di genere che ci stanno portando indietro di decenni). Sappiamo bene che ciò che sta avvenendo oggi nella scuola è già avvenuto da tempo nella sanità.

La sussidiarietà – con le sue implicazioni di clientela politica con il sistema delle cooperative e con gli enti confessionali – è il modello di governance per eccellenza dei nostri territori: finora ha prodotto esclusione sociale, precarietà e intensificazione dello sfruttamento del lavoro, standardizzazione e sterilizzazione delle conoscenze, scomposizione e svalutazione delle figure lavorative.

Vanno in questo senso anche il definanziamento di asili nido e scuole d’infanzia già in atto, e l’attuale progetto di aziendalizzazione dei servizi educativi del ciclo 0-6, attraverso un’ASP unica. Le mobilitazioni di insegnanti ed educatrici di nidi e delle scuole d’infanzia e genitori sono un segno di prezioso protagonismo sociale e politico, e pongono a tutte e tutti noi domande su cosa sia la democrazia, su dove e come si prendono le decisioni.

Se è vero che scuola, sanità e tutto il welfare non sono più “pubblici” da lungo tempo, non possiamo accettare passivamente politiche fatte in nome di un astratto interesse generale o di diktat di bilancio.

Tra la democrazia rappresentativa e la democrazia diretta, tra il pubblico e lo Stato, c’è la necessità di inventare e praticare modalità di allargamento della partecipazione ai processi decisionali, per dare risposte alle questioni che riguardano direttamente le nostre vite, la qualità del nostro lavoro e dei nostri saperi, la sperimentazione di alternativa.

Invitiamo a dialogare con noi: Comitato Articolo 33; Coordinamento precari scuola, DAS – Dipartimento autonomo dei saperi; CSI – Centro Salute Internazionale, Docenti preoccupati; Wu Ming; le lavoratrici di nidi, scuole d’infanzia e genitori in lotta contro il passaggio alla ASP

Bartleby, Laboratorio Smaschieramenti, NoA e altre plurali singolarità

Partecipa anche tu!

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su PER LA REINVENZIONE DEL PUBBLICO Facciamo comune(ll)A!

Ancora libere di scegliere II puntata

 

Il 20 aprile si è tenuto, presso la sala Benjamin di via del Pratello, un dibattito sull’obiezione di coscienza in materia di aborto e sulle limitazioni alla libertà di scelta delle donne sul proprio corpo.

Il dibattito è stato molto interessante e partecipato: molte le domande, gli spunti di riflessione, le testimonianze e anche qualche proposta pratica.

Continuiamo a parlarne tutt* assieme: giovedì 9 maggio alle h. 19.30 al Centro di documentazione delle donne (Via del Piombo, 5).

Collettivo Femminista Mujeres Libres, Laboratorio Smaschieramenti, Collettivo Femminista Frida e altre singole favolosità… partecipa anche tu: ti aspettiamo!

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Ancora libere di scegliere II puntata

Aborto: ancora libere di scegliere? Bologna, 20/4/13

 

Sabato 20 aprile, h 18.30, Sala Benjamin, Via del Pratello 53 – Bologna

Incontro pubblico – dibattito su obiezione di coscienza, libertà e salute delle donne

Con aperitivo mangereccio e proiezione di “La mia scelta viene prima”, video autoprodotto del collettivo femminista e lesbico Vengo Prima (Venezia), presente in sala.

 

A cura di Collettivo Femminista Mujeres Libres, Collettivo Femminista Frida, Laboratorio Smaschieramenti …e altre singole favolosità… partecipa anche tu!

Scarica la LOCANDINA Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Aborto: ancora libere di scegliere? Bologna, 20/4/13

Lavori in corpo – Torino, 22/4/13

What'sBody2

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Lavori in corpo – Torino, 22/4/13

a mi no me hablen de tango..!

TANGOPARMUJERESGiovedì 28 marzo 2013 @ Atlantide, Porta Santo Stefano 6, Bologna

h 19,30 aperitivo

h 21,30 una chiacchierata su corpo, genere & tango con:

– le/i partecipanti al laboratorio di Tango Femminista Queer

– Angelina Marín Rojas, facilitatrice del laboratorio di Atlantide e co-fondatrice del Laboratorio di Tango Anexo 3 di Santiago del Cile.

– Flora Benedetti, direttrice artistica e insegnante della MilongaSì – Bologna

– il Laboratorio Smaschieramenti

colonna sonora per questo post: alcoba azul, I’ve seen that face before

Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su a mi no me hablen de tango..!

Sounds like a Female Trouble!

 

Le Atlantidee r-esistenti sono liete di invitarvi al live concert delle Female Trouble

per inaugurare insieme una primavera piena di co-spirazioni

con un’elegante soirée vestita di queer blues e rock’n’roll

Johnny Cash, The Monks, Bo Diddley, Chuck Berry, Nancy Sinatra, The Shirelles, Elvis Presley, the Contours, etcetero, performati dalle voci perturbanti di Eli Natali ed Elisa Abela che si accompagnano a colpi di stilosissima Fender, con il rossetto abbinato alla brillantina e una luccicante spolverata di cimbalini e pois.

 

Female Trouble live concert @ Atlantide [piazza di Porta Santo Stefano 6, Bo]

giovedì 21 marzo, dalle ore 21.30 (dopo il laboratorio di tango queer e femminista)

a gratise, graditi spontanei contributi nel cappello delle offerte

http://femaletroubleband.tumblr.com/

 

 

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Sounds like a Female Trouble!