# Save 194_Mandiamo in crisi l’obiezione!

# Save 194 – SALVIAMO LA 194

 Viene di nuovo messa in discussione la legge 194, che dal 1978 regolamenta e tutela il diritto delle donne all’interruzione volontaria di gravidanza, presso strutture pubbliche.

 Mercoledì 20 giugno 2012, a 34 anni dall’approvazione della 194,  la Corte Costituzionale è chiamata a esprimersi su supposti aspetti incostituzionali della 194 (sollevati in modo audace e pretestuoso da un giudice di Spoleto, in relazione al caso di una minorenne che voleva abortire, perché rimasta incinta in modo indesiderato).

Tante donne di associazioni, collettivi, reti territoriali, in questi giorni come noi si stanno mobilitando velocemente in tutta Italia contro una richiesta di pronunciamento gravissima.

Non difendiamo l’immobilità delle leggi in quanto tali, ma la nostra libertà di scelta in ambito riproduttivo e sessuale, e invitiamo ulteriori associazioni, gruppi e singole a partecipare a una riflessione sulla pericolosità politica, culturale, normativa e antropologica di qualsiasi discorso, norma, o prassi, che anteponga una fantomatica “soggettività” o “individualità” dell’embrione a quella delle donne.

Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su # Save 194_Mandiamo in crisi l’obiezione!

Favolose contro l’austerità!

Scarica questo volantino in pdf

Guarda il video dell’esorcismo contro il diversity managment tenutosi di fronte alla banca Carisbo

Scarica il volantino dell’esorcismo contro il diversity managment :

Pubblicato in documenti, interventi, articoli di smaschieramenti, General | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Ven 8 giugno presentazione di Canone Inverso

Venerdì 8 giungo ore 19.30 ad Atlantide, piazza di porta Santo Stefano 6, Bologna

il Laboratorio Smaschieramenti è lieto di presentare

Canone inverso. Antologia di teoria queer

a cura di Elisa A. G. Arfini e Cristian Lo Iacono

con scritti di Laurent Berlant, Leo Bersani, Judith Butler, Ann Cvetckovich, Samuel R. Delany, Lee Edelman, Eve Kosfsky Sedgwick, Sandy Stone, Michael Warner, Simon Watney

ed. ETS

guarda scheda e indice del libro

Vi aspettiamo!

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Ven 8 giugno presentazione di Canone Inverso

Bartleby Bene e Comune

Mentre le sabbie della pianura padana si stanno liquefacendo, l’università di Bologna chiama lo sgombero di Bartleby. Pazzesco, eh?

In linea con la repubblica che si fa la festa con le parate militari, mentre operaie, precari, migranti crepano per il lavoro prima ancora che per il terremoto, l’alma matrigna altro non sa dire e altro non sa fare che esibire i muscoli, contribuendo con la propria arrogante piccolezza all’impaludamento di queste terre.

Bartleby è un prezioso esperimento di intersezione fra vite, arte, cultura, politica e conoscenza che tanto ha dato a una Bologna ormai da troppo tempo desolata e impastata in un produttivismo che non guarda in faccia nessuno. E’ così che Bartleby, da quando è nata, cerca di costruire il suo “comune”.

Oggi, invece, stiamo assistendo con occhi increduli ad un triste teatrino dell’assurdo, in salsa provinciale, fatto di burocrati incapaci di progettazione, pieni di retorica su un’innovazione che neanche riescono a riconoscere. Troppo concentrati sulle lotte intestine nei loro partiti per le briciole di potere sulla miseria sociale dilagante, non riescono a vedere dov’è e cos’è il bene comune per questa città.

Ma è evidente, ormai, che l’università di Bologna sceglie la via kafkiana dell’insensato perché non ha più idee, parole e senso, ridotta ad essere un’azienda governata da interessi altrui.

Nulla ha più da dire e più da fare perché si è consegnata mani e piedi alla riforma baronale.

Nulla ha più da insegnare e da apprendere da una città che là fuori, faticosamente, continua a produrre e condividere saperi radicati nelle vite e nei corpi reali, a tessere relazioni, a tentare di r/esistere al ricatto della precarietà, dello smantellamento del welfare, della logica del profitto a tutti i costi.

Favolose sempre, austere mai, ci prenderemo cura dello scrivano come se si trattasse di noi stesse e ci (auto)difenderemo.

Laboratorio Smaschieramenti

 

Pubblicato in General | Contrassegnato | 1 commento

Un altro porno è possibile. Smaschieramenti in trasferta a Roma

Venerdì  18 maggio 2012 ore 18.30

Casa Internazionale delle Donne

via della Lungara 19, Roma

(ingresso via S. Francesco di Sales 1A)

“Un altro porno è possibile”: dal femminismo pro-sex alla dildotettonica

A partire da Beatriz Preciado, Annie Sprinkle

Ne parliamo con Rachele Borghi, Fabrizia Di Stefano, Olivia Fiorilli, Slavina, Smaschieramenti.

Segue un ricco programma di festeggiamenti (ingresso 3 euro, o più per chi può):

20.30 : apericena musicale con LisaDJ – per chi vuole, buffet a 5 euro.

21.30: lucidate la vostra favolosità o sperimentate per la prima volta il passing a passo di danza. La Victor/Victoria style station tirerà fuori il king, la queen o altre favolosità che sono in voi!

22.30: mettetevi(s)comod@ per King Kong ladies, reading a cura di Slavina, con accompagnamento musicale di Donasonica.

23.30: drag(g)ate il fondo del vostro immaginario sul genere: dopo lo Sciò delle Eyes Wild Drag – featuring La gang di Calipso – le sue acque non saranno più tanto chiare…

LisaDJ ci farà poi ballare… ma solo fino all’una ! Non arrivate all’ultimo momento…



Pubblicato in General | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Un altro porno è possibile. Smaschieramenti in trasferta a Roma

Esci dai nostri corpi! Esorcismo collettivo contro il ricatto del debito

MARTEDI’ 15 MAGGIO ORE 18 @ PIAZZA NETTUNO

Il tuo incubo ricorrente è un enorme ufficiale giudiziario che ripete
con un ghigno sinistro “Ecco la sua cartella esattoriale… mi segua… mi
segua… mi segua…”?

Lo schermo del bancomat visualizza un saldo disponibile che mortifica
ogni tuo desiderio?

Una vergogna cieca ti assale mentre apri il portafoglio?

Mandare curriculum è diventato il tuo lavoro?

Quando ti dicono “dai, non è colpa tua…” tu percepisci solo le parole
“COLPA TUA”?

Se la Camusso parla ai lavoratori ti senti inadeguato perché non parla a te?

Hai stretto così tanto la cinghia che la tua vita è diventata inconsistente?

Pensi che tutti vadano in vacanza in posti esotici e, per non essere
da meno, ti chiudi in casa per 15 giorni con le tapparelle abbassate?

IL RICATTO DEL DEBITO STA ENTRANDO PREPOTENTEMENTE NELLA TUA VITA!

SOLO UN ESORCISMO COLLETTIVO PUO’ FERMARLO

“ESCI DAI NOSTRI CORPI!”

Martedì 15 maggio alle h. 18 uniamoci sotto al Nettuno per muoverci
verso alcuni luoghi dove alligna il Male

VADE RETRO AUSTERITA’
VADE RETRO SACRIFICIO
VADE RETRO SENSO DEL DOVERE
VADE RETRO SENSO DI COLPA

RIPRENDIAMOCI LA VITA

#GlobalMay

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , | 1 commento

QUEERING #OCCUPY! Programma della giornata

QUEERING #OCCUPY! Una giornata di co-spirazione lesbica, frocia, trans e femminista nella crisi

Bologna, 5 maggio 2012 @ Bartleby, via san petronio vecchio 30

Leggi la convocazione qui…

Locandina coming soon…

La giornata sarà organizzata su due blocchi tematici.

La mattina (h 10-13.30, ma dopo il caffè): Sguardi e pratiche di autoinchiesta su tempi di vita/lavoro e autorganizzazione del welfare. Il pomeriggio (h 14.30 – 18): Sciopero precario/sciopero dai generi e reddito per l’autodeterminazione.

La discussione sarà libera: non ci saranno interventi strutturati, a parte due brevi introduzioni. Vorremmo fare un lavoro di riflessione e analisi (secondo la buona vecchia prassi, oggi più che mai necessaria, del partire da sè) ma vorremmo anche che la discussione fosse immediatamente orientata a immaginare pratiche di resistenza e di sovversione che come lesbiche, froce, trans, femministe e queer possiamo esprimere all’interno delle mobilitazioni internazionali di maggio così come all’interno della dimensione del pride.

Il pranzo è a cura della Rete PutaLesboTransFemministaQueer con la gentile collaborazione di Bartleby  (gradita un’offerta libera).

Alle 18 vi consigliamo caldamente di andare a vedere le proiezioni del festival del cinema trans Divergenti . E alle 23.30 vi aspettiamo ad Atlantide, Piazza di Porta Santo Stefano 6, per la festa “ufficiale” di Divergenti, promossa sempre dalla Rete PutaLesboTransFemministaQueer.

Visto? Abbiamo pensato proprio a tutto. Vi aspettiamo!!

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su QUEERING #OCCUPY! Programma della giornata

QUEERING #OCCUPY! Una giornata di co-spirazione lesbica, frocia, trans e femminista nella crisi

Bologna_5 maggio 2012_dalle 10 alle 18 @ Bartleby, via san petronio vecchio 30

Molte donne, lesbiche, trans e froce nella crisi vivono uno stridente paradosso: molto spesso discriminate e invisibili, quando non sono estromesse dal mercato del lavoro, si ritrovano a essere ricercate e sfruttate nelle nuove forme del lavoro biopolitico proprio in quanto donne e froce. Veniamo as-soggettate e ci as-soggettiamo perché si dice che siamo più creative, più comunicative, più disposte all’ascolto e alla mediazione, che sappiamo presentarci meglio e sorridiamo di più. In quanto gay e lesbiche, si presuppone che non abbiamo legami familiari che ci distolgano dalla dedizione al lavoro, mentre ci viene richiesto di estrarre plusvalore dalle nostre reti di relazioni per poi regalarlo al capitale. In quanto donne, sia dalle pelose retoriche pari opportuniste di governo sia dal neoperbenismo femminile alla *se non ora quando*, veniamo trasfigurate in icone sacrificali di madri eroiche e docili mogli in grado di conciliare produzione e riproduzione, per poi scaricare integralmente sulle nostre spalle il peso dello smantellamento del welfare, dimissionarci se rimaniamo incinte e appesantire la gerarchizzazione tra donne native e migranti nel lavoro di cura. In quanto trans siamo ancora estromesse/i dal lavoro o incluse/i in ruoli ipersessualizzati.
Ma quello che ci colpisce, in particolare, è come, nel contesto della disoccupazione di massa, le retoriche di genere siano utili solo a dare una patina di responsabilità sociale a un governo tecnocratico che esegue i dettami della BCE e della finanza, e come, in definitiva, servano a camuffare la spietata transizione in atto, ora sul versante delle politiche di ristrutturazione del capitale, ora sul versante del controllo delle condotte sessuali.

Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , | 1 commento

stls live all’Atlantide

STLS live @ Atlantide martedì 17 aprile

 

Le due batteriste STS e Lisa Shonberg si incontra al Rock’n’Roll camp for girls di Portland, campeggio no profit per ragazze nato nel 2001: entrambe vi tengono lezioni e conducono workshop di batteria utilizzando la musica in un’ottica di empowerment per le partecipanti. Durante una pausa delle lezioni, improvvisano un set con 2 batterie che suonano stando in piedi una di fronte all’altra: scatta subito una sinergia che dà vita al progetto STLS.

 

STS _ the haggard, winter solstice puppet show band, cadallaca

Lisa Shonberg _ explode into colors, kickball, sielaff/schonberg

martedì 17 aprile @ ATLANTIDE
piazza di porta Santo Stefano 6

H 19 aperitivo mangereccio
H 21 workshop di batteria – portati le bacchette!
H 21.30 – STLS live

free entry
info: terzogenere[at]yahoo.com

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su stls live all’Atlantide

Pride: la rivolta non è un pranzo di nozze

Proiezione video e assemblea aperta puta-lesbo-trans-femminista-frocia @ Osteria del Barattolo, domenica 1 aprile 2012, ore 20.30

Per non sacrificare all’altare dell’austerity le nostre favolosità, molteplicità, desideri

Con il pride lesbiche-gay-intersex-trans celebrano l’anniversario della rivolta di Stonewall del 28 giugno 1969. Una rivolta inserita nelle lotte sociali degli anni sessanta di afroamerican*, femministe, operai*, student*. Una rivolta, quella partita allo Stonewall Inn di New York, contro il ghetto gestito dalla mafia in cui le froce erano costrette a stare da uno stato poliziesco e repressivo. Una rivolta contro il controllo dei corpi e delle sessualità eccentriche.

Per anni abbiamo chiesto allo Stato il riconoscimento dei diritti, ma che succede quando dello Stato “sovrano” non resta che un governo tecnico manovrato dalla BCE?

Abbiamo pensato che insistere sulla discriminazione di cui siamo vittime ci avrebbe fatto guadagnare qualcosa, ma il pride, l’orgoglio, non è la vittimizzazione, non è la richiesta di essere integrati fra i “normali”, è l’affermazione della propria favolosità e diversità.

Abbiamo pensato che la visibilità sfoggiata il giorno del pride potesse cambiare la cultura… però a tette nude o benvestite? Quanto deve essere “carina” la nostra immagine perché ci apprezzino? E che ne sarà di noi se con la crisi non potremo più permetterci l’estetista, il parrucchiere, la sauna o abiti alla moda? Gli angolini di accettazione sociale che abbiamo strappato sono per la maggior parte legati alla nostra capacità di spendere, di essere consumatori. Ma che succede quando di soldi non ne hai più? 

Oggi molte donne, lesbiche e froce vivono in un paradosso…Sono discriminate, invisibili, ma a volte invece si ritrovano a essere ricercate, ipervisibili, apprezzate e sfruttate in certi tipi di lavori proprio in quanto donne o froce: perchè siamo più creative (dicono), più comunicative, di più bella presenza, abbiamo ampie reti di relazioni da mettere a frutto e spesso non abbiamo mariti e figli che ci distolgono dalla dedizione al lavoro. Così tutta la nostra vita è messa a lavoro. Dovremmo esserne contente?

Nel clima di ristrettezze, sacrifici e austerità che si respira, la nostra favolosità rischia di apparire un lusso, rischia di sembrare il superfluo di cui ci occuperemo dopo aver risolto problemi più gravi, o uno scandaloso eccesso di desideri fuori luogo.

In mezzo a tutto questo, cosa vogliamo da un pride? Qual è la nostra rivolta oggi, contro quali poteri? Perché non portarla nelle lotte sociali per il reddito, l’insolvenza, contro il comando del capitale finanziario e frocizzarle? …Perchè se anche potessi sposarti, come lo pagheresti il pranzo di nozze?

Vi invitiamo a discuterne domenica 1 aprile h 20.30 all’Osteria del barattolo, per costruire insieme percorsi esistenziali e politici sostenibili e favolosi!

Con proiezione di “Sylvia rimembri ancora…” (documentario, 20 min., di No code e Forte Prenestino, 2001), “A present for Sylvia” (10 min. di Porpora Marcasciano e Luki Massa),  video di Judith Butler al Pride 2010 di Berlino e al movimento Occupy + altri spezzoni inediti a sorpresa.

Per info: reteputa.bo[chicciola]gmail.com

Rete PutaLesboTransFemministaQueer
Antagonismogay/Laboratorio Smaschieramenti – Barattolo – Fuoricampo lesbian group – Frangette Estreme- Let’s queer – Made in Woman – Mit – Sexyshock – …e altre singole favolosità

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Pride: la rivolta non è un pranzo di nozze