ASSEMBLEA aperta della RETE TRANSFEMMINISTA QUEER martedì 25 maggio h19:00 online

ASSEMBLEA aperta della RETE TRANSFEMMINISTA QUEER martedì 25 maggio h19:00 online

rete transfemminista queer telegram logo

Siamo scesə in piazza nei giorni scorsi per chiedere l’approvazione del ddl Zan così com’è e molto di più. Abbiamo partecipato a una mobilitazione nazionale per pretendere il riconoscimento dei diritti delle donne, delle persone LGBTQIA+ e delle persone con disabilità, diritti abbozzati da un ddl che non riesce a mettere d’accordo le forze politiche, neanche dopo essere stato modificato alla camera per far stare sereni quegli stessi partiti che basano le proprie politiche sull’esclusione delle persone non eteronormate e sul mantenimento dei privilegi.

Diecimila persone in piazza a Roma hanno ascoltato discorsi sulla legge, ma non solo: abbiamo preteso il riconoscimento di diritti molto più consistenti, abbiamo denunciato la persistente cancellazione di alcune soggettività dal discorso pubblico, abbiamo dimostrato che bisogna superare le diseguaglianze agendo coraggiosamente nei settori della salute, dell’istruzione e del reddito, abbiamo esplicitato il nostro supporto nei confronti del popolo palestinese in lotta contro l’apartheid, le discriminazioni, le violenze e i bombardamenti; eppure, ma non ci stupiamo, niente di tutto ciò è emerso dai media nazionali che hanno dato risalto unicamente alle voci delle celebrità presenti in piazza a Roma, invisibilizzando quelle delle soggettività i cui interventi sono stati così potenti che insieme formerebbero un favoloso programma politico.

Ed è proprio da qui che vogliamo ripartire: riunirci come realtà, collettive e soggettività transfemministe e queer in un’assemblea pubblica martedì 25 maggio alle 19:00 online su Jitsi al canale

https://vc.autistici.org/ReteNazioAnaleTFQ

per amplificare insieme le nostre voci e portare avanti l’elaborazione politica dei temi che ci hanno unito nelle lotte finora e, in occasione della mobilitazione dello scorso finesettimana, intorno allo slogan #moltopiùdizan .

Questo l’ODG dell’assemblea:

1. rapida presentazione della rete e delle realtà partecipi all’assemblea;
2. intorno alla mobilitazione nazionale: confrontiamoci sulla mobilitazione dello scorso finesettimana e sui temi emersi, e organizziamoci per produrre un documento come rete di realtà e soggettività transfemministe queer, che raccolga i nostri interventi della manifestazione nazionale e i nostri posizionamenti politici relativamente alle misure per il contrasto alla violenza ciseteropatriarcale;
3. moltopiùdizan: sviluppiamo tavoli/gruppi/piattaforme di elaborazione dei temi politici e delle pratiche a partire dagli interventi della piazza romana, dalle esperienze delle realtà presenti all’assemblea e dai lavori già avviati dalla rete TFQ nei tavoli e nelle assemblee passate, al fine di superare la prospettiva del disegno di legge e pretendere molto di più;
4. Pride transfem/queer: a partire dalle esperienze dei Pride alternativi del 2020, confrontiamoci sui Pride di questo 2021, quali città si stanno già muovendo? con quali iniziative? ci sono altre realtà che vogliono trovarsi e organizzarsi?;
5. proposta di costruzione di una piattaforma web (blog? sito?) per la diffusione del materiale prodotto dalla rete tfq, oltre al canale telegram della rete e i singoli blog delle collettive che fanno parte della rete.

Qui di seguito alcuni documenti prodotti dalla rete:

Sciopero dai generi: per un 8M transfemminista queer (2021)
https://smaschieramenti.noblogs.org/post/2021/03/07/sciopero-dai-generi-per-un-8m-transfemminista-queer/

Estratto dal report del 7 e 8 novembre – Report tavolo scuola (2020)
https://marciona.noblogs.org/post/2021/01/16/report-tavolo-scuola-rete-nazioanale-tfq/

Estratto dal report del 7 e 8 novembre – Report consenso e covid (2020)
https://bsidepride.noblogs.org/post/2021/03/28/report-tavolo-consenso-e-covid-assemblea-nazioanale-2020/

Verso un Pride Transfemminista Queer (2020)
https://marciona.noblogs.org/post/2020/06/22/verso-un-pride-transfemminista-queer/

Per essere aggiuntə alla mailing list della Rete Transfemminista Queer, scrivi a contactfq@inventati.org

Pubblicato in rete tfq | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su ASSEMBLEA aperta della RETE TRANSFEMMINISTA QUEER martedì 25 maggio h19:00 online

Appello da Queer Palestinesi: No al Pinkwashing dei crimini Israeliani!

In continuità con la nostra storia di attivist* #BDS Queers For Palestine (qui trovi le iniziative passate a Bologna contro il PinkWashing a cura del Laboratorio Smaschieramenti) e dalla parte delle e dei Palestinesi, riportiamo il fondamentale appello di ASWAT al boicottaggio degli eventi LGBTQIA+ promossi dallo stato di Israele nel contesto delle politiche di Pinkwashing.

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Queer Palestinesi esortiamo lə Queer Globali a sostenerci!

Chiamata alla solidarietà

No al Pinkwashing dei crimini Israeliani!

Mentre le persone queer e LGBTQIA+ nel mondo celebrano la Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia (IDAHOT) e le parate Pride, noi queer palestinesi stiamo vivendo uno stato d’orrore. Le forze militari di polizia dell’Apartheid israeliano ci stanno attaccando con lacrimogeni e granate assordanti, stanno dando la caccia e arrestando le/i nostrə attivistə mentre marciamo protestando pacificamente. Contro che cosa protestiamo? Contro i massacri a Gaza ad opera di Israele; contro le sue atrocità, i suoi espropri e pulizia etnica a Gerusalemme; nella Valle del Giordano, a Galilee, Naqab (Negev) e nella West Bank; e contro il suo supporto agli attacchi razzisti dell’estrema destra alle Comunità Indigene Palestinesi ovunque, che siano queer o etero.

Le testimonianze de* Palestinesi queer che vivono all’interno dell’attuale Israele raccontano con precisione con quanta brutalità le forze di polizia israeliane pesantemente militarizzate reprimono le manifestazioni in solidarietà a Sheikh Jarrah, un quartiere palestinese occupato a Gerusalemme Est, dove 4 famiglie sono costrette a lasciare le proprie case per lasciare spazio alla colonizzazione dei coloni Ebrei-Israeliani.

Ghadir al Shafie, co-fondatrice di Aswat, riporta così la testimonianza di suo figlio che ha partecipato a una manifestazione pacifica nella loro città natale Akka: “Alcuni giorni fa, mentre stavo tornando a casa da una manifestazione vicino a Yaffa, mio ​​figlio Jude, che ha 17 anni, mi ha chiamata. Gridava, potevo quasi sentire il suo cuore battere forte: “Mamma, la polizia ci insegue con lacrimogeni e granate assordanti; sono brutali. Si stanno avvicinando a noi”. Ero in uno stato di shock totale, spaventata per la vita di mio figlio.

Altre testimonianze di attivistə queer che hanno partecipato a marce pacifiche rivelano una brutalità e una repressione della polizia senza precedenti contro i palestinesi. “Ci stavamo organizzando per iniziare la manifestazione ad Haifa quando abbiamo sentito granate assordanti seguite da un’intensa ondata di lacrimogeni. Ricordo di aver guardato il cielo ed era tutto pieno di nuvole di fumo. Abbiamo iniziato a correre verso alleatə vicinə per poi venire attaccatə da folle armate ebreo-israeliane di estrema destra che cantavano “Morte agli arabi”. È stato orribile! “

Sorelle e fratelli, oggi lottiamo per i diritti queer come parte dei nostri diritti politici, sociali e umani. La nostra lotta per i diritti queer è anche intersezionalmente connessa alle lotte mondiali per i diritti delle persone Indigene, i diritti delle donne, le vite delle persone di colore, le vite delle persone nere e per i diritti climatici. Chiediamo ai gruppi e allu attivistə queer e LGBTQIA + di sostenere le/i palestinesi, boicottando, come minimo, gli eventi del pinkwashing israeliano, come il Tel Aviv Pride, il Tel Aviv Film Festival o qualsiasi attività simile.

Come nella lotta contro l’apartheid in Sudafrica, chiediamo la vostra solidarietà, e la forma più efficace di solidarietà con la nostra lotta di liberazione è rifiutarsi di nascondere, Pinkwash o normalizzare i nostri oppressori e le istituzioni e attività che sono parte integrante del loro sistema di occupazione, colonizzazione e apartheid.

Il coraggio che il mondo intero sta riconoscendo alle/ai palestinesi di tutta la Palestina storica, ispira una coraggiosa solidarietà in tutto il mondo. Le/i palestinesi, compresə le/i queer, hanno bisogno della tua significativa solidarietà per aiutarci a porre fine ai 73 anni di brutale oppressione di Israele.

RISORSE UTILI:

ASWAT Call for Solidarity Testo Originale

Qui il sito di ASWAT Palestine (Centro Femminista Palestinese per le Libertà Sessuali e di Genere)

Pagina facebook di ASWAT

Beyond Propaganda: Pinkwashing as Colonial Violence da alQaws

 

Pubblicato in antifascismo, antirazzismo, documenti, interventi, articoli di smaschieramenti, Pinkwashing | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Appello da Queer Palestinesi: No al Pinkwashing dei crimini Israeliani!

#Moltopiùdizan a Bologna 10 e 16 Maggio 2021

Sentiamo il bisogno di incontrarci per costruire quel #moltodipiù che vogliamo dalla Legge Zan. Il 15 maggio saremo a Roma Ci vediamo in Piazza Per la Legge Zan e molto di più

e il 16 maggio a Bologna per ribadire non solo che questa legge va approvata, ma che non accetteremo giochi a ribasso e strumentali sui nostri corpi froci, lesbici, trans, bi, A, queer+, sierocoinvolt* e razzializzat*. 

Senza fare un passo indietro, andiamo avanti nel nostro percorso di confronto e posizionamento sulla Legge Zan, in vista di una sua approvazione e #moltopiù in là di questa. Rilanciamo, quindi, due appuntamenti:

    oggi lunedì 10 maggio ore 18.30 negli spazi esterni del Cassero (la modalità mista sarà garantita, scrivici per ricevere il link meet), assemblea per discutere di cosa significa per noi quel #moltodipiù che esigiamo quando parliamo di Legge Zan;

 

    – domenica 16 maggio ore 15.30, ci vediamo in piazza a sostegno e in continuità con la piazza di Roma del giorno prima, per ribadire che pretendiamo #Zanemoltodipiù.

Affermiano il bisogno di autodeterminare le nostre vite, di esprimere liberamente le nostre identità non conformi attraverso e ben oltre le istituzioni, i loro discorsi (etero)normativi e i loro dispositivi legali e criminalizzanti.

Una legge non ci basta: non chiediamo protezione dalla violenza della destra omotransfobica e cattofascista a costo di ulteriore disciplinamento e sfruttamento, ma vogliamo costruire spazi di autonomia e orgoglio transfemministaqueer, in cui essere davvero protagoniste di un cambiamento radicale. 

Contrasteremo con i nostri corpi i discorsi d’odio di cui siamo bersaglio in questi mesi da parte delle forze conservatrici. Ci riprenderemo il microfono perché nessun* può appropriarsi delle nostre battaglie.

 

La rete cittadina LGBTQIA+

Pubblicato in BSidePride, eventi, Pride | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su #Moltopiùdizan a Bologna 10 e 16 Maggio 2021

Crowdfunding per EMMA

IMPORTANTE: crowdfunding per Emma su gofundme

organizzata dalla comunità camerunense e da Non Una Di Meno Pavia

Emma, lo scorso 2 maggio, è stata brutalmente uccisa, fatta a pezzi e gettata nella spazzatura dal suo carnefice che pretendeva possessivamente il suo amore.

Emma adesso non c’è più.

Chi la ama vorrebbe che lei potesse ritornare nella sua terra, il Camerun, dalle sue sorelle e i suoi fratelli, ma questo è reso molto difficoltoso dai costi per il trasporto intercontinentale della salma.

Noi come sorelle, come donne solidali, come donne della comunità camerunense di Pavia e Non Una Di Meno vogliamo che la nostra sorella Emma possa ritornare a casa.

Per questo confidiamo nella solidarietà di tuttə!

Perché per ogni donna uccisa e offesa, siamo tuttə parte lesa!

 

Pubblicato in antirazzismo, Nonunadimeno | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Crowdfunding per EMMA

SPIAZZAT*

Da Bsidepride.noblogs.org

Nelle puntate precedenti…

Abbiamo inaugurato il percorso di SPIAZZAT* sabato 27 marzo 2021 chiedendoci: come stiamo nello spazio?

come stiamo nello spazio?

Ci siamo interrogat* collettivamente sulla nostra salute e il nostro modo di stare insieme. Abbiamo discusso a partire dai limiti oggettivi e soggettivi, dalle paure e dai bisogni e desideri di lotta comune, di sapere collettivo, di salute e cura. Dalla necessità collettiva imprescindibile di ri-incontrarci e di ri-tornare a prenderci lo spazio, dopo tanto tempo in cui anche solo questa possibilità sembrava lontanissima, abbiamo immaginato forme di mobilitazione, di attraversamento dello spazio pubblico e di socialità.
I NOSTRI CORPI CONTANO!
nel momento in cui sembrava lontanissima la possibilità di rivedersi in presenza e il bisogno di socialità era ormai imprescindibile.

Il 10 aprile 2021 abbiamo organizzato SPIAZZAT*: CORPI CHE CONTANO. Abbiamo discusso di come questa nuova normalità di strade vuote e isolamento renda i nostri corpi vulnerabili ad attacchi transfobici, ad aggressioni misogine, al razzismo. Lo avevamo detto: non vogliamo tornare alla normalità perché la normalità è un problema.
Siamo consapevoli della difficoltà nel tornare a riprenderci, vivere, attraversare lo spazio, soprattutto dopo un anno di pandemia (sindemia). Siamo spiazzat*: vogliamo continuare a condividere le nostre frustrazioni, la nostra rabbia e la voglia di cambiare tutto, ancora una volta.
Abbiamo pensato a forme di risignificazione degli spazi pubblici da implementare: frocizzare i luoghi che viviamo con la nostra presenza, tramite momenti di socialità (ampia), lasciando segni evidenti e caratterizzanti, camminare (spostarsi) assieme nello spazio per non essere sol@.

Ritorna SPIAZZAT* RABBIA IN MOVIMENTO
8 maggio 2021 dalle 16:00 al Parco della Zucca

Discuteremo di #moltopiudiZan
e di #Pride.

The time has come!

Pubblicato in eventi, General | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su SPIAZZAT*

cAnale telegram Rete Transfemminista Queer

OTTIME NOTIZIE!

ABBIAMO UN cAnale telegramrete transfemminista queer telegram logo

La rete transfemminista queer è un’assemblea aperta attraversata da collettivi, associazioni e persone frocie trans lesbiche bi intersex INDECOROSE. Siamo prosex, e contro ogni stigma e violenza basata sul colore della pelle, disabilità, stato sierologico, classe sociale, relazione di cura.

Perché un cAnale? Per contagiare e hackerare la virtualità con la materia: corpi, fluidi e lati croccanti. Informiamo su iniziative&riflessioni&lotte TFQ.

Come funziona? Leggi, condividi, commenta. Ma… lascia fuori tutto l’eteropatriarcato con cui ci hanno diseducato. Costruiamo un safer space dove il conflitto non è abuso, dove l’abuso viene affrontato e annientato. Le questioni che ci riguardano sono delicate&potenti: impariamo a resistere insieme.

Contatti rete transfemminista queer : contactfq at inventati.org

 

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su cAnale telegram Rete Transfemminista Queer

SPIAZZAT* – come stiamo nello spazio? Evento il 27 marzo

????BSide Pride invita a partecipare a un evento all’aperto per ri-discutere di ????????????????????????????????, ???????? ???????????????????? ???????? ???????????????????????? ???????????????????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????????? ???????????????????? ????????????????????????????????.

Sentiamo la necessità di ripartire da qui, per ???????????????????????????????????????????? ????????????????????????????????̀ ???????????????????? ???????? ???????????????????? ???????????????????????????? ???? ???????????? ????’????????????????????????????????????????????????????????????????????.

✊Ci sarebbero molte questioni prioritarie in questo momento: ????????????????????????????????????????, ????????????????????????, ???????????????????? ???????????????? ???????????????????????????????? ???????? ???? ???????????? ???????????????????????? ???? ????????????????????????????????????̀ ???????? ????????????????????.

????Proponiamo di riprendere le fila, un passo per volta, a partire ???????????????????? ???????????????????????????????? ???????????? ???????????????????????????????? ???????????????????? ????????????????????????????????????̀ ????????????’???????????????????? ????????????????????, ???????????????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????????? ???????????????????? ???????????? ????????????????????????????????????????, ???????????????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????????????? ???????????? ???????????????????????????? ???????????????????????????????????? ???????????????? ???????????????????????????? ???????????????????????????????????????????????????? ???? ????????????????????????.

Parliamo insieme a partire dai limiti oggettivi e soggettivi, dalle paure e dai bisogni e desideri di lotta comune, di sapere collettivo e di salute.

???????????????????????????????????????????????? ???????????????? ???????????????????? ???????????????????????? ???????????????????????????????????????? ???? ???????????????????????????????????????????? ???????????????????? ????????????????????????????????̀ ???????? ???????????????????????????????????????????????????? ???? ????????????????????????????????????????!????

Importante! Porta e indossa la tua mascherina, mantieni la distanza necessaria a farci sentire tutt* al sicuro!

La manifestazione è autorizzata, ci si può spostare con autocertificazione, selezionando “Altro” tra i motivi dello spostamento e specificando “Partecipazione a manifestazione autorizzata”. Dove? Via Di Saliceto 5 (Parco della Zucca) Bologna.

 

Pubblicato in BSidePride, eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su SPIAZZAT* – come stiamo nello spazio? Evento il 27 marzo

Sciopero dai generi: per un 8M transfemminista queer

Sciopero dai generi: per un 8M transfemminista queer

Il Documento della Rete NazioAnale TFQ

(mail: contactfq@inventati.org)

Da anni i movimenti transfemministi hanno portato alla luce la questione dello Sciopero dai generi. Questa formulazione ci sembra efficace poiché affronta diversi livelli di sfruttamento/esclusione/marginalizzazione.

Perché?

Perché vogliamo combattere contro l’imposizione binaristica dei generi, maschile e femminile, con tutti i ruoli annessi, asimmetrici e discriminatori. Vogliamo essere liber* di autodeterminare la nostra identità di genere, la nostra sessualità, i nostri corpi e desideri senza imposizioni, strutture o violenza medica e psichiatrica!

Con le nostre stesse esperienze di vita scardiniamo questo binario “M o F”, ci rifiutiamo di percorrerlo e contribuiamo alla liberazione di tuttu dalle imposizioni e dalle condizioni di minorità a cui tuttu siamo sottopost*, in modi diversi e intersezionali. La nostra lotta è contro l’eterocispatriarcato, è ribaltamento dalla norma cisgender che questo sistema continua ad imporre in una perpetua pratica di riproduzione del capitalismo e dello sfruttamento sulla linea del genere e della razzializzazione.

Dal punto di vista del lavoro riproduttivo e produttivo anche noi partecipiamo al fenomeno della femminilizzazione: sul lavoro (precario/sfruttato/malamente salariato) viviamo la sussunzione e strumentalizzazione capitalista dell’identità queer. Vediamo come sempre di più una serie di caratteristiche e stereotipi che ci riguardano vengano messe al lavoro. Le grandi multinazionali si vantano delle iniziative di inclusività e “diversity management”, utilizzando l’immagine dell'”apertura alle persone LGBTQIA+” per aumentare i propri guadagni, guadagni che poi non sono redistribuiti attraverso il reddito. Lanciano poi campagne di sensibilizzazione che spesso ci restituiscono immagini altrettanto stereotipate di noi stessu, cioè ci riducono all’immagine simbolo della “coppia gay unita civilmente” che lavora e alla “normalità”, decretando l’ennesima mistificazione ed esclusione delle persone trans, delle lesbiche e delle frocie. Tutto questo è aggravato dalla corsa ad ostacoli per ottenere i “pezzi di carta” indispensabili per accedere a lavoro e servizi: permessi di soggiorno, status di rifugiatu, una carta di identità con il nome e il “sesso” che scegliamo, una tessera sanitaria o un certificato di licenza media/elementare/diploma/laurea.

Svolgiamo inoltre lavoro riproduttivo gratuito quando siamo costrettu al sorriso, al trucco e parrucco, quando subiamo molestie o micro-violenze, quando finiamo per diventare le/i/* confidenti delle/dei colleghi eterocis che ci considerano figure “neutre” nei luoghi di lavoro, quando siamo fortunat*! Quando il lavoro di cura ce lo facciamo pagare come sexworker, veniamo criminalizzat* e stigmatizzat*, noi diciamo basta: #strikefordecrim! – il lavoro sessuale è lavoro, scioperare per decriminalizzare!

Come soggettività femminilizzate siamo impegnat* a decostruire gli stereotipi che riguardano la “cura”. Questo livello è fondamentale proprio oggi, durante l’emergenza pandemica. Perciò lo sciopero dai generi significa anche scioperare, da un lato, dalla visione proposta dalle istituzioni di gestione della cura nel contesto pandemico come verticale, paternalistica e, dall’altro lato, dalla “cura” naturalizzata come “caratteristica femminile”, quindi ancora in modo stereotipato, come accudimento remissivo, per affermare che cura è anche conflitto! Riteniamo fondamentale quindi dare valore alle nostre analisi e pratiche di prevenzione e autogestione della salute che recuperiamo dalle consultorie e dall’attivismo impegnato nella lotta all’HIV/AIDS.

La nostra lotta contro il binarismo del genere riguarda anche l’idea di scuola. Non riconoscere la dimensione della riproduzione sociale tra le funzioni della scuola, concentrandosi sulle funzioni di “servizio”, non permette di comprendere come l’alternativa alla scuola resti esclusivamente la famiglia, una delle istituzioni che da sempre riconosciamo come sede della violenza di e del genere. La visione della scuola come mero welfare è pericolosa perché finisce per considerare la scuola come erogatrice di un “servizio” e le “famiglie” e studenti come “utenti”. Una visione del genere è molto vicina a quella dei comitati NOGENDER, che ritengono sia diritto dei genitori influire sull’offerta didattica, in particolare per ostacolare e sabotare qualsiasi progetto di educazione alla sessualità, affettività, e genere. Allo stesso tempo la visione della scuola come didattica pura dimentica la dimensione del lavoro riproduttivo o di cura (lavoro affettivo, relazionale) pagato che in essa si svolge, come se questo avesse meno dignità del lavoro didattico-educativo. È questa visione che porta ad illudersi che anche la DAD sia scuola, mentre non è altro che una nuova incarnazione delle multinazionali, che trasformano l’educazione in mera informazione. Il nostro sciopero dai generi coinvolge la dimensione scolastica perché vogliamo negare la riproduzione sociale istituzionale dell’etoronorma sulla base del genere, della classe, dell’abilità, della razzializzazione.

Abbiamo bisogno e desiderio di socialità frocia, a fronte del confinamento in case troppo spesso luoghi di violenza misogina e omolesbobitransfobica. Lo sciopero dai generi è quotidiano e per organizzarci vogliamo spazi: consultorie, case rifugio, centri culturali, luoghi dove dare vita a forme di mutualismo, parentele altre e una socialità lontana dalle logiche di mercato e dalle forme di controllo. Invece i nostri spazi continuano a chiudere, a causa della crisi e ancora di più a causa della repressione, spacciate per austerità e senso del decoro, che molt* compagn* stanno pagando a caro prezzo. Per questo invitiamo a partecipare ai crowdfunding organizzati per sostenere le spese legali degli spazi transfemministi e femministi, luoghi essenziali per il contrasto alla violenza sistemica.

Lo sciopero è essenziale mentre il genere come dispositivo di controllo sociale, economico, politico e culturale… NO! Ci uniamo all’8 Marzo transfrontaliero con la forza della dissidenza sessuale, perché la rivoluzione sarà transfemminista o non sarà!

Pubblicato in Nonunadimeno, rete tfq | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sciopero dai generi: per un 8M transfemminista queer

Annullato l’evento in presenza su Sciopero dai Generi – invito a produrre brevi video

L’evento in presenza è annullato: la curva dei contagi si sta drammaticamente alzando e allo stesso tempo viviamo la contradditorietà dei provvedimenti di contenimento del virus.

Mentre chiudono gli spazi di discussione e confronto restano aperte le attività produttive tutte, dai centri commerciali alle fabbriche (ma non le scuole). In tutti questi luoghi, così come dietro le mura domestiche, continuano a consumarsi la violenza di genere e dei generi. La gestione della pandemia limita la libertà personale e ci riduce a consumator*/produttor*/riproduttor*, oppure ci lascia in totale stato di abbandono e isolamento quando svolgiamo sexwork o viviamo condizioni di marginalità, nei centri di accoglienza, nelle RSA o semplicemente nelle strade che non sono per noi tuttu MAI state sicure. 

A un anno dall’inizio della pandemia rifiutiamo la definizione di questa terza ondata come un’emergenza e la proiezione  di tutto il portato della responsabilità sociale sulle/su singol* individu*. Nel contesto della pandemia qualsiasi spazio di discussione pubblica viene annullato o sgomberato. Riteniamo fondamentale continuare ad aprire spazi di confronto sulla salute intesa anche come benessere sociale, così come per la lotta alla violenza sistemica maschile, di genere e dei generi. Per questo ribadiamo l’essenzialità dello sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo, e ci prepariamo ad elaborare strategie per praticarlo anche quest’anno. 

Non possiamo rimandare la lotta all’eteropatriarcato fino alla fine della pandemia Covid. 

Stay tuned…

Avevamo in programma un rituale per abbattere il patriarcato… non possiamo farlo ma vi invitiamo a pubblicare sull’evento

Lo sciopero è essenziale… i generi no! Sciopero dai generi verso l’8M

i contenuti che avreste voluto

sentire/vedere/toccare/annusare/intuire

Pubblicato in BSidePride, eventi, Nonunadimeno | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Annullato l’evento in presenza su Sciopero dai Generi – invito a produrre brevi video

Lo Sciopero è essenziale… i generi no! Sciopero dai generi verso l’8M – evento 28.02.21

Piazza dell’Unità a Bologna Domenica 28.02.2021 dalle 14:00

????Il capitalismo realizza profitto sui nostri sorrisi, sui nostri culi, sulle nostre paillettes? L’8 marzo scioperiamo!????

????h. 14 Parliamo di spazi: dopo Atlantide e Consultoria TFQ, la Mala Consilia, Elastico, il Laboratorio L’Isola non si contano gli spazi transfemministi che ci sono stati tolti, ma non va meglio in altre città. Condividiamo prospettive di lotta con MagniFica di Firenze, Lucha y Siesta di Roma, Limonaia Zona Rosa di Pisa.

????h. 15 Organizziamo lo sciopero dei/dai generi: l’8 marzo è tutti i giorni, rendiamo visibili le esperienze che non vogliono più riprodurre i generi binari imposti e che si sottraggono allo sfruttamento differenziale di tutti i generi.

????Banchetti+ distro!
Distribuiamo saperi indipendenti, risorse e pratiche di mutualismo con: Pane, Pailettes e Connessione di B -side Pride; Non Una di meno, OUTLAWS, Indecoradio, Lab Smaschieramenti, Mujeres Libres, Ombre Rosse, MIT Movimento Identità Trans, Laboratorio L’Isola (+ upcoming!)

????Centri raccolta Mutualismo: porta computer e cellulari dismessi per la redistribuzione PPC! Raccoglieremo danari in sostegno alle donne trans rinchiuse nel carcere di Reggio Emilia (iniziativa del MIT)

????????????Siamo froce, trans, migranti, puttane, lesbiche, femministe e transfemministe furiose, precarie, terrone e domenica 28 febbraio vogliamo incontrarci in Piazza dell’Unità dalle h.14 per pensare, discutere, organizzare assieme lo sciopero dai generi dell’8 marzo e per affermare la necessità collettiva di spazi femministi e transfemministi per organizzare le lotte e il mutualismo queer ????????????

????️ A un anno dall’inizio della pandemia ci troviamo ancora obbligate a produrre e riprodurre il nostro genere secondo un modello binario, eteronormato e patriarcale, perché sia accettabile socialmente in un sistema in cui uscire dalle norme del “maschile” o del “femminile” ci riduce alla marginalizzazione sociale ed economica. Ancor di più quando sui nostri corpi si riversa lo stigma per il colore della pelle, per la nostra provenienza, per il nostro aspetto, per il nostro stato sierologico, per il tipo di lavoro che svogliamo, per il tipo di “diversità” che rappresentiamo. Ci si aspetta che tutto questo lavoro sia gratuito, spontaneo e piacevole in quanto espressione “naturale” della nostra personalità, ma non è così.
La realtà è che queste norme invisibilizzano e naturalizzano le violenze e lo sfruttamento che subiamo come frocie, come donne, come trans* e non binarie. Con questa crisi, la crescente precarietà, la mancanza di reddito, l’impossibilità di gestire il nostro tempo ci espongono ancora di più alla violenza di/del genere, impedendoci di autodeterminarci e di ribellarci ai modelli di vita imposti

La condizione pandemica, e le restrizioni che ha comportato, hanno peggiorato ulteriormente e reso più visibili le condizioni materiali di vita delle persone queer e delle donne, a Bologna come in tanti altri posti molti spazi di socialità e autorganizzazione transfemministi sono stati costretti a chiudere o sono stati invasi dalle forze del (dis)ordine, come nel gravissimo caso di identificazione delle donne del centro antiviolenza di Lucha Y Siesta.
Siamo consapevoli della sensibilità di questo momento di pandemia ed allo stesso tempo sappiamo che la violenza di genere e la violenza maschile sulle donne non sono un’eccezione o un’emergenza del momento, ma il prodotto del patriarcato che ha una storia millenaria.

⚧️Lo sciopero riguarda ogni soggettività in modo diverso: il binarismo e la violenza sistemica agiscono sulle persone trans e intersex ad ogni livello dell’esistenza, nei percorsi di migrazione, nella ricerca di un lavoro e di risorse materiali per la propria autodeterminazione, nella medicalizzazione o psichiatrizzazione forzata; agiscono sulle donne che vedono ancora naturalizzato il lavoro riproduttivo e di cura, che lavorano in regime di sfruttamento o gratuitamente e che sono costrette a lasciare il lavoro, in una società che le disegna come madri naturali e che poi le costringe a licenziarsi per avere la possibilità di vedere lu figliu; agiscono sulle e sui sexworker criminalizzat* che si trovano in uno stato di esclusione da ogni forma di aiuto istituzionale, con ricadute ancor più gravi durante la pandemia; agiscono sulle soggettività gay e lesbiche che subiscono le politiche di diversity management, che vivono ancora la violenza omolesbobitransfobica in un contesto culturale e politico che nulla fa per contrastarla, agiscono sulle maschilità e femminilità non egemoniche che lottano per costruire altre forme di intimità e relazione….

????????????A partire dal ripensamento delle pratiche di lotta femminista e transfemminista che abbiamo elaborato in questi mesi di pandemia, di fronte alla necessità e urgenza della cura collettiva e responsabile, sentiamo l’urgenza di costruire per il prossimo 8 marzo un nuovo sciopero femminista e transfemminista, dei generi e dai generi, della produzione, della riproduzione e dal consumo. L’8 marzo scioperiamo contro l’eterosessualità obbligatoria, contro lo sfruttamento del nostro lavoro produttivo e riproduttivo, contro l’intensificazione della violenza patriarcale, contro i regimi razzisti e di sfruttamento della mobilità! Rivendichiamo il diritto al lavoro sessuale: autorganizzato, autogestito e libero dallo sfruttamento, dai confini e dalle ordinanze repressive che perpetuano la violenza e lo stigma sulle nostre vite. Vogliamo il superamento di performance di genere obbligatorie e normalizzate che aumentano i profitti a discapito dei nostri bisogni e desideri. Vogliamo il reddito di autodeterminazione e SPAZI per autorganizzare la nostra lotta, la nostra vita, la nostra salute e i nostri desideri.

????‍♀️????????Streghe della magia oscura, millepiedi dalle cento zampe, rane psichedeliche e scorpione velenose, scheletri nell’armadio, orchesse affamate, cyborg rottamati, diavolesse kinky, mistresses stressatu: è tempo di evocare la fine del capitalismo eterocispatriarcale e di iniziare a cospirare per il mondo che vogliamo!

Essenziale è il nostro sciopero, essenziale è la nostra lotta!

❤️‍????… e se lo sciopero è essenziale… i generi, no. Grazie.

Liber* di transitare tra generi e confini
Pubblicato in BSidePride, eventi, Nonunadimeno | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Lo Sciopero è essenziale… i generi no! Sciopero dai generi verso l’8M – evento 28.02.21