Per Cloe, per Sasha, per tutt*

Nel pieno di una tragica impennata di femminicidi e transcidi, di stupri e aggressioni, vogliamo soffermarci su due episodi che toccano particolarmente da vicino la comunità educante.
Uno studente, un ragazzo trans di nome Sasha, non attraverserà più le aule della sua scuola. Un’insegnante, una donna trans di nome Cloe Bianco, si è tolta la vita con un gesto che ha drammaticamente definito una “liberazione”, da tempo ormai non poteva esercitare il suo lavoro.
Tutto questo fa male.
Stando alle motivazioni del tribunale presso cui aveva fatto ricorso, Cloe è stata sospesa dall’insegnamento perché non aveva preparato abbastanza l* student* alla sua affermazione di genere. I soliti pretesti: la “protezione” moralista di bambin* e ragazz*. Una morbosa attenzione verso le giovani “coscienze” che – nel mentre che tutto il mondo è in fiamme – risuona come un espediente trito e ritrito.
Il tentativo è quello di “contenere” corpi e pensieri che esulano dalle norme patriarcali attraverso lo spauracchio dell’ideologia gender. Il risultato è una scuola che troppo spesso agisce vere e proprie forme di violenza istituzionale. È anche attraverso un sistema educativo ancora poco attento alle differenze e all’inclusività che questi confini sono infatti imposti e regolati fin dalla più giovane età. Ma la scuola è altro, attraversata da generi, classi sociali, provenienze e diverse abilità, la scuola è nel mondo.
Sono le e gli student* a gridare oggi sempre più forte il loro desiderio di sapere, di essere accettat*, di conoscere le differenze, le esperienze non eterosessuali, il consenso, la sessualità e l’affettività. E insieme a molt* di noi, a domandarsi come si difendono questi corpi e questi pensieri.
Proviamo rabbia e dolore nel trovarci una volta ancora a contare le e gli assenti. Possiamo solo promettere che non ci fermeremo, che non vogliamo lasciare indietro nessun*. Ci uniamo in un abbraccio a tutta la comunità trans e queer, consapevoli che serve molto più di una politica delle alleanze.
Priorità alla scuola
Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Per Cloe, per Sasha, per tutt*

L’amicizia come modo di vita

 

E’ stata pubblicata su “Machina” la trascrizione e in parte la rielaborazione della tavolta rotonda “L’amicizia come modo di vita” tenutasi a Bologna, presso il Centro sociale della pace, il 5 marzo 2022, nel contesto del seminario “Latenze: Seminario disperso sui modi di nascondersi” organizzato dal gruppo di ricerca Dalla Ridda con la partecipazione, tra gli altri, di Leo del Laboratorio Smaschieramenti che parla della nostra autoinchiesta sulle altre intimita’. 

Il testo e’ a cura di Carolina Gervasi. Buona lettura!

https://www.machina-deriveapprodi.com/post/fare-e-disfare-l-amicizia?fbclid=IwAR1ssdMKqQqnumlImjZdYoqpukbF9fe0TaxczmiguocAEcpDtT0T21I3fWs

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su L’amicizia come modo di vita

Oltre l’adunata. Alpini, maschilità egemonica e altre maschilità

Il nostro intervento all’evento di Non Una di Meno Rimini, PRIDE Off, Casa Madiba

Oltre l’adunata

Un grazie enorme a Non Una di Meno Rimini, a Pride Off, con cui il nostro Laboratorio/collettivo coltiva una relazione privilegiata da tanti anni con lotte e riflessioni condivise, grazie a Casa Madiba. Grazie per aver “bucato” il mainstream portando alla luce quanto accaduto a Rimini, ma non solo. Grazie per aver mostrato il potere trasformativo dell’agire collettivo, per aver squarciato il velo di Maya rispetto alla maschilità e a come si riproduce nello spazio pubblico (così come in quello “privato”) e per aver saputo avere cura di testimonianze che non sono rimaste esperienze individuali, ma hanno piuttosto composto un quadro sociale. Continua a leggere

Pubblicato in documenti, interventi, articoli di smaschieramenti, Nonunadimeno, violenza | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Oltre l’adunata. Alpini, maschilità egemonica e altre maschilità

Primo maggio del lavoro queer

Come soggettività LGBTQIA+, persone con disabilità e neurodivergenti siamo – siamo sempre stat* – dentro il processo produttivo. Abbiamo quindi molto da dire sia sul nostro accesso al lavoro, sia sulla nostra salute psicofisica sul lavoro. È importante affermarlo poiché la nostra presenza è stata silenziata, da un lato, dalla rappresentazione falsa di una working class tutta bianca, maschia, cisgenere ed eterosessuale, e dall’altro lato dalle strategie di “diversity management” che si sono basate negli anni su questa rappresentazione.

Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Primo maggio del lavoro queer

Solidarietà con tutte le persone queer in Romania!

Riceviamo e diffondiamo la traduzione dei comunicati prodotti dalle realtà lgbtqia+ in Romania rispetto all’approvazione, per ora limitata al Senato, di una legge criminalizzante che, se dovesse passare anche alla Camera, rappresenterebbe una gravissima minaccia per le persone queer.
În solidaritate cu toate persoanele queer din România!⚡️

Continua a leggere

Pubblicato in Articoli, Trans | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Solidarietà con tutte le persone queer in Romania!

Noi Disertiamo – Intervento al Pratello R’esiste 25 Aprile 2022

Video dell’intervento dal palco di Pratello R’esiste 2022
𝗡𝗼𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗿𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼
-𝘔𝘢 𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢?
𝘚𝘢𝘱𝘦𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘦̀?
-𝘔𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘦𝘵𝘦𝘳𝘰𝘴𝘦𝘴𝘴𝘶𝘢𝘭𝘦… 𝘜𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘷𝘢𝘯𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢…

Abbiamo optato per questa scena della Traviata Norma, che è un’opera teatrale di Mario Mieli perché mostra bene come il queer sia una lente di osservazione della realtà, piuttosto che una realtà a sé stante distaccata dalle “questioni serie”, quelle da “UOMINI VERI”, poco adatte a noi frivole frocie, come la guerra. Siamo il Laboratorio Smaschieramenti, una realtà transfemminista frocia queee e trans di Bologna, autonoma e antifascista. Continua a leggere

Pubblicato in antifascismo, documenti, interventi, articoli di smaschieramenti, RIVOLTA PRIDE, Stati Genderali | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Noi Disertiamo – Intervento al Pratello R’esiste 25 Aprile 2022

Stati genDerali 14-15 maggio Bologna

𝐆𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐆𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐋𝐆𝐁𝐓𝐐𝐈𝐀𝐏+ & 𝐃𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟏𝟒 𝐞 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐

Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Stati genDerali 14-15 maggio Bologna

#allrefugeesarewelcome

Abbiamo scritto insieme a Rivolta Pride il seguente comunicato #allrefugeesarewelcome

Avremmo voluto che l’afflato di solidarietà verso le persone in fuga dall’Ucraina portasse ad un cambiamento più profondo dei sistemi di “accoglienza” europei e italiani. Anche la commissione UE si era espressa incoraggiando “gli Stati membri a usare la loro discrezione e a includere categorie più ampie di persone nella loro legislazione”. Eppure il governo Draghi si è uniformato a quanto gli altri paesi già stanno facendo, cioè ha interpretato in modo restrittivo il dispositivo della protezione temporanea, limitandolo ai profughi dell’Ucraina. Continua a leggere

Pubblicato in antirazzismo, documenti, interventi, articoli di smaschieramenti, RIVOLTA PRIDE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su #allrefugeesarewelcome

Laboratorio Altre Maschilità al Bancarotta occupato

Martedì 29 marzo 2022 H. 17:30 @BANCAROTTA- Via Fioravanti 12, Bologna.
SMASCHIERAMENTI / *Altre maschilità*
laboratorio di autoinchiesta su identità di genere, binarismo, ruoli e sessualità.
Un’autoinchiesta per destrutturare le norme di genere che ancora ci opprimono e ci reprimono. Alla luce di una maschilità egemonica che non si mostra in “crisi” e, anzi, si impone con violenza in ogni luogo e in ogni tempo, noi frocie, trans, lesbiche e queerz ci prendiamo la responsabilità di smascherarla e… smaschIerare il sistema su cui si fonda. A partire da sé fino ad arrivare alle trame dell’eteropatriarcato ci impegnamo insieme a fare esplodere la maschilità dominante e a lasciar proliferare le maschilità “altre”.

laboratorio altre maschilità

Pubblicato in eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Laboratorio Altre Maschilità al Bancarotta occupato

Siamo dunque liberiamo spazi

Il 24 Marzo 2022 abbiamo partecipato all’evento Siamo dunque liberiamo spazi di Di Contaminazione Spazə

 

al Bancarotta occupato con la nostra carissima Rachele Borghi

Ecco il testo dell’evento:

Negli ultimi due anni e mezzo la materialità delle nostre vite, e di tutt3 coloro che resistono nel quotidiano alla violenza strutturale continuamente (ri)prodotta dal sistema capitalista lungo le linee del dominio di razza, genere, classe e specie, ha visto acuirsi le contraddizioni circa la sua incompatibilità con il benessere sociale di tutto il vivente.
Il contesto neoimperialista attuale, attraverso il quale si sta ristrutturando una “nuova economia della guerra”, votato al riassorbimento della crisi prodotta dal sistema medesimo e dalla attuale sindemia, evidenzia come la riproduzione del sistemaegemonico comporti una capillare devastazione dei corpi-territori.
La gestione di questi eventi si costituisce attraverso l’uso di una semantica del potere che fa largo uso di metafore imperialiste, colonialiste e patriarcali, in linea con la cornice “emergenziale”.
Se dal 2001, attraverso la dottrina Bush, si è aperta una nuova fase storica della cosiddetta “economia del terrore” (shock economy) non è difficile pensare che oggi la gestione della sindemia si sia sviluppata nel conflitto contro un presunto nemico invisibile, il corpo minaccioso del virus SARS-CoV-2.
È necessario leggere questi eventi come elementi fondanti di un sistema che, a partire dalla modernità, si è imposto e ri-modellato attraverso forme violente di dominio e sfruttamento, che hanno continuamente ri-cartografato gli spazi da colonizzare.
Alla luce di ciò, ci sembra ragionevole porre la sindemia e il contesto imperiale all’interno di un ragionamento collettivo, per enfatizzare le contraddizioni e illuminare quei margini lungo i quali le nostre esperienze vissute diventano finalmente spazi di possibilità in cui bisogni e desideri siano la base di una vita liberata e autodeterminata.
Per questo motivo lanciamo uno sciopero giovedì 24 marzo concretizzato in una lezione autogestita di geografia critica a Bancarotta.
Discuteremo di queste tematiche insieme a Rachele Borghi, geografa queer e decoloniale e l3 attivist3 del Laboratorio Smaschieramenti,collettivo transfemminista queer.

Pubblicato in eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Siamo dunque liberiamo spazi